motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

risultati della ricerca
OPEN (h)AIR, progetto di fotografia contro la violenza sulle donne. Presentazione a Gaggio Montano

OPEN (h)AIR, progetto di fotografia contro la violenza sulle donne. Presentazione a Gaggio Montano

Domenica 15 marzo, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di Gaggio Montano (P.zza Arnaldo Brasa, 3), presentazione di Open (h)Air, il nuovo progetto di fotografia sociale e terapeutica di Paola Luciani, fotografa che ha dato voce a tematiche importanti ottenendo per il secondo anno consecutivo il patrocinio della Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna e l'inserimento del progetto all'interno del Festival La Violenza Illustrata IX.

data pubblicazione: 13/03/2015

Fatturazione elettronica - Comunicazione del codice identificativo dell’Ufficio destinatario: UFXM02

Con il Decreto Ministeriale 3 aprile 2013 n.ro 55, sono state individuate le modalità per l’utilizzo della fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione di cui l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese fa parte.

data pubblicazione: 13/03/2015

“Immigrati e rifugiati in Italia tra social media e realtà”. Incontro al liceo “Fantini” di Vergato

“Immigrati e rifugiati in Italia tra social media e realtà”. Incontro al liceo “Fantini” di Vergato

Mercoledì 18 marzo, dalle 10 alle 12, presso l’auditorium dell’Istituto “Fantini” di Vergato (via Bologna 240), si terrà l’incontro “Immigrati e rifugiati in Italia tra social media e realtà”, con la presentazione agli studenti del Dossier Statistico Immigrazione IDOS-UNAR. Intervengono: Pietro Pinto, componente del Comitato scientifico del Dossier IDOS‐UNAR, Filippo Mantione, social media manager di Africa e Mediterraneo.

data pubblicazione: 12/03/2015

RINVIO DELLE PROVE DI ESAME del concorso per Operatore Socio Sanitario

RINVIO DELLE PROVE DI ESAME del concorso per Operatore Socio Sanitario

Si informa che le prove di esame del concorso, originariamente previste per le giornate del 23 e del 30 marzo 2015, sono rinviate a data da destinarsi per sopraggiunti impedimenti. Il nuovo diario delle prove d'esame sarà tempestivamente comunicato con congruo preavviso.

data pubblicazione: 11/03/2015

Tutte le lingue del mondo. Mostra Bibliografica Itinerante

"Tutte le lingue del mondo". Mostra Bibliografica Itinerante

Prosegue la Mostra Bibliografica Itinerante allestita nelle biblioteche del Distretto culturale Montagna. Prossima tappa, dal 30 aprile al 16 maggio a Camugnano. La selezione di libri per bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 14 anni comprende una settantina di titoli con racconti, filastrocche, romanzi in edizione bilingue o originale. Albanese, arabo, cinese, francese, inglese, rumeno, spagnolo, … sono solo alcune delle lingue rappresentate.

data pubblicazione: 10/03/2015

Manutenzione del sistema per l'inoltro delle pratiche SUAP

Mercoledì 11 marzo il sistema informatico per l'inoltro delle pratiche SUAP (SuapBO) non sarà disponibile per un intervento di manutenzione straordinaria. Ci scusiamo per il disagio.

data pubblicazione: 06/03/2015

Informazioni riguardanti la selezione per operatore socio sanitario

Per informazioni riguardanti la selezione per operatore socio sanitario è possibile rivolgersi al numero telefonico 0516746744 dal lunedì al venerdì dalle ore 13,30 alle ore 16,30

data pubblicazione: 06/03/2015

Promozione e sviluppo aree industriali, Protocollo d’intesa Unindustria e Castiglione dei Pepoli

Promozione e sviluppo aree industriali, Protocollo d’intesa Unindustria e Castiglione dei Pepoli

Il 28 febbraio scorso è stato siglato tra Unindustria Bologna e l’Amministrazione comunale di Castiglione dei Pepoli un importante protocollo per favorire lo sviluppo delle aree industriali del territorio. Il protocollo verrà illustrato lunedì 9 marzo, nel corso di un incontro che si terrà alle ore 17.30, presso la sede del Comune di Castiglione dei Pepoli, in Piazza Marconi 1. Nell’occasione verrà anche presentato il sito www.areeindustriali.it realizzato da Unindustria Bologna.

data pubblicazione: 05/03/2015

DonnaFiera 2015 R’esistere. Pratiche quotidiane di esistenza e resistenza. 6-7-8 marzo a Marzabotto

DonnaFiera 2015 R’esistere. Pratiche quotidiane di esistenza e resistenza. 6-7-8 marzo a Marzabotto

In occasione della Festa della donna, Marzabotto ospiterà, nelle giornate del 6-7-8 marzo, l’iniziativa “DonnaFiera 2015 R’esistere. Pratiche quotidiane di esistenza e resistenza”. Nutrito il programma della tre giorni, con musiche, spettacoli teatrali, letture di poesia e proiezioni. Domenica, alle ore 12. 30, pranzo presso la Casa del popolo, con parte del ricavato devoluto alla “Casa delle donne per non subire violenza” di Bologna.

data pubblicazione: 05/03/2015

Scuola di cittadinanza attiva, a Porretta Terme

Dal 14 marzo al 17 aprile a Porretta Terme, presso la sede didattica in via Borgolungo 38, ciclo di 5 incontri sui diritti ed i doveri connessi alla condizione di straniero. Iniziativa nell’abito del progetto FEI LINC: Lingua Italiana Nuovi Cittadini.

data pubblicazione: 03/03/2015

Eppure un paese ci vuole ... Vergato è il mio paese e ve lo racconto

Eppure un paese ci vuole ... Vergato è il mio paese e ve lo racconto

Questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà nelle giornate del 24, 25, 26 aprile e dell’1, 2, 3 maggio 2015 al Cinema Nuovo di Vergato, all'Arena adiacente e in sala Papa Giovanni. Iniziativa che, nelle sue diverse sezioni si propone di raccontare la storia del paese dalle origini ad oggi con spettacoli, interviste e mostre di oggetti, materiali e documenti ed un concorso fotografico a tema.

data pubblicazione: 03/03/2015

“Infiltrazioni mafiose in Emilia-Romagna e lotta alle Mafie”, seduta straordinaria Consiglio Unione

“Infiltrazioni mafiose in Emilia-Romagna e lotta alle Mafie”, seduta straordinaria Consiglio Unione

Martedì 3 marzo, a Marzabotto, ore 20.30, seduta straordinaria del Consiglio dell’Unione Comuni Appennino bolognese aperta a cittadinanza e rappresentanti dei Comuni. Un’iniziativa nell’ambito di “100 passi verso il 21 marzo” e della XX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie, promossa da Libera, che il 21 marzo vedrà una manifestazione nazionale a Bologna. Nel corso della serata presentazione del dossier “Emilia-Romagna Cose Nostre”.

data pubblicazione: 02/03/2015

Avviso sul taglio degli alberi danneggiati

L'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese informa che il taglio, la rimozione e lo sgombero di tutte le piante o porzioni di pianta schiantate, ammalorate e cadute a seguito della nevicata del 5-7 febbraio 2015, oltre che di tutte le piante già morte in piedi e secche presenti in bosco, sono consentite senza alcuna preventiva Autorizzazione o Comunicazione ai sensi dell’art. 38 delle PMPF.

data pubblicazione: 26/02/2015

Selezione pubblica Assistente Sociale - VARIAZIONE SEDE DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA

Selezione pubblica personale con profilo di Assistente Sociale- VARIAZIONE SEDE DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA prevista per lunedì 2 marzo 2015 ore 10,00. La prova si terrà presso la Sede dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese in Vergato via Berlinguer 301 (Zona Coop)

data pubblicazione: 25/02/2015

ParoleMusica 2015. Sabato 14 marzo a Marzabotto, Mio nonnno è morto in guerra di Simone Cristicchi

ParoleMusica 2015. Sabato 14 marzo a Marzabotto, "Mio nonnno è morto in guerra" di Simone Cristicchi

Prosegue “ParoleMusica 2015”, rassegna di concerti, reading e spettacoli dedicata alle “Voci che raccontano l’Arte nel cuore dell’Appennino bolognese” che vede “in scena”, tra febbraio ed aprile, grandi nomi del panorama artistico nazionale. Sabato 14 marzo, al Teatro Comunale di Marzabotto (inizio alle ore 21) si alza il sipario sullo spettacolo “Mio nonno è morto in guerra", di e con Simone Cristicchi.

data pubblicazione: 21/02/2015

PAGINE : inizio « ... 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 ...  » fine
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022