Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Concorso “Premio Ilario Rossi”, a Monzuno
Al via a Monzuno la 6° edizione del Concorso “Premio Ilario Rossi” dedicato al concittadino e artista, di cui l’anno scorso si è celebrato il centenario della nascita. Possono partecipare artisti italiani e stranieri purché residenti in Italia con opere realizzate con le varie tecniche della pittura, della grafica e dell’acquerello. Le opere dovranno essere consegnate, unitamente alla scheda di adesione, presso la Biblioteca Comunale di Monzuno dal 13 al 22 maggio 2015.
data pubblicazione: 20/04/2015
70° Anniversario della Liberazione, il programma delle iniziative del 25 e 26 aprile a Monte Sole
Nutrito programma di iniziative a Monte Sole, per il 70° Anniversario della Liberazione. Apertura il 25 aprile con deposizione di corone presso il Sacrario dei Caduti di Marzabotto. A seguire, ore 10.30, manifestazione a San Martino di Monte Sole dove, nel corso della giornata, si susseguiranno concerti, spettacoli teatrali e mostre. Servizio navette gratuito (andata e ritorno) da Pian di Venola a Monte Sole dalle 9.30 alle 20. Domenica 26 aprile concerto “Bella Ciao”.
data pubblicazione: 20/04/2015
“Linea Gotica”, gli appuntamenti dal 17 al 21 giugno
Riprende in giugno il programma di “Linea Gotica", manifestazione itinerante con giornate di rievocazione storico militare, interviste, libri, dibattiti, film, diorami, mezzi militari, balli, musica. Un programma ricco di iniziative che proseguirà nei Comuni di Castel d'Aiano, Gaggio Montano, Lizzano in Belvedere e a Monteacuto delle Alpi per raccontare e celebrare, nel 70° anniversario della Liberazione, lo sfondamento della “Grune Linie” tedesca in Appennino.
data pubblicazione: 15/04/2015
“Ricordi nel silenzio”, sabato 18 aprile, a Monzuno, presentazione del volume di Angelo Benassi
Sabato 18 aprile, alle ore 16, presso la sala della Biblioteca "M. Marri", a Monzuno si terrà la presentazione del libro di Angelo Benassi, “Ricordi nel silenzio. Immagini del dolore e della memoria tra Monte Sole e Sant’Anna di Stazzema”, edito dal Gruppo di studi Savena Setta Sambro. Insieme all’autore saranno presenti il critico d’arte Gian Luigi Zucchini e Daniele Ravaglia, Presidente del Gruppo di Studi Savena Setta Sambro.
data pubblicazione: 15/04/2015
Mostra-Concorso di Primavera 2015, a Monzuno. Assegnati premi e riconoscimenti a dodici partecipanti
Si è appena conclusa a Monzuno la Mostra-Concorso di Primavera, promossa dall’Assessore alla Cultura Ermanno Pavesi in collaborazione con lo “Studio d’Arte La goccia” di Irma Fiorentini e il Circolo Ilario Rossi. Tra i giudici: la Dott.ssa Milena Naldi, da sempre collaboratrice del Prof. Riccomini e attuale Presidente del Quartiere San Vitale; e la Dott.ssa Lorenza Miretti, critica d’arte e letteratura, esperta del periodo futurista. Premi e riconoscimenti assegnati a dodici partecipanti.
data pubblicazione: 09/04/2015
“Destinazione Appennino”. Domenica 12 aprile all’Arena del Sole di Bologna
“Destinazione Appennino” è il titolo dell’iniziativa che si terrà domenica 12 aprile, con inizio alle ore 16, al Teatro Arena del Sole di Bologna (via dell’Indipendenza, 44). In apertura, firma del “Protocollo di intenti per la promozione congiunta dell’Appennino bolognese come destinazione turistica”. A seguire, presentazione dei progetti per la promozione della montagna bolognese, evento musicale con concerti dal vivo e brindisi con assaggio di prodotti tipici. L’ingresso è gratuito.
data pubblicazione: 08/04/2015
Distribuzione tesserini autorizzatori per raccolta funghi
Anche quest’anno, con la fine di marzo, il competente Ufficio dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese ha provveduto a predisporre e distribuire, agli uffici Comunali del territorio e alle rivendite convenzionate, i tesserini autorizzatori per la raccolta dei funghi 2015, con una copertura capillare dell’intero territorio e presso i centri urbani immediatamente adiacenti al fine di garantire la possibilità di accesso a tutti i cercatori fin dall’avvio della nuova stagione micologica.
data pubblicazione: 03/04/2015
“Discovery Appennino”, caccia al tesoro multimediale per far conoscere la montagna bolognese
Prosegue l’iniziativa di marketing territoriale e tecnologie 2.0 per attrarre flussi turistici nella montagna bolognese. Con “Visiti l’Appennino trovi un tesoro”, un percorso a tappe alla scoperta delle bellezze del territorio attraverso smartphone e QRcode. Per partecipare alla caccia al tesoro, aperta ad adulti e bambini, iscrizione gratuita sul sito http://discoveryappennino.eu/. Ai vincitori donazioni di prodotti e/o servizi dalle aziende turistiche locali.
data pubblicazione: 26/03/2015
Inaugurazione delle nuove strutture del Macello di Castel di Casio
Sabato 28 marzo, ore 10, inaugurazione delle nuove strutture del Macello di Castel di Casio. Interverranno: Romano Franchi, Presidente Unione Comuni Appennino bolognese; Salvatore Argentieri, Assessore all’Agricoltura Unione Comuni Appennino bolognese e Sindaco di Castel d’Aiano; Lorenzo Minganti, Consigliere della Città Metropolitana Ambiente, Agricoltura, Caccia, Pesca e Sindaco di Minerbio; Vladimiro Ferri, Presidente GAL Appennino Bolognese; Mauro Brunetti, Sindaco di Castel di Casio.
data pubblicazione: 25/03/2015
Guasto al centralino telefonico dell'Unione
A causa di un guasto al centralino telefonico dell'Unione, risulta attualmente difficile contattare gli uffici attraverso il numero 051 911056. Comunichiamo due nuovi numeri da utilizzare: 051 674 0158 e 051 674 1038. Ci scusiamo per il disagio.
data pubblicazione: 23/03/2015
Fashion Day etrusco per i bambini domenica 22 al Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto
Domenica 22 marzo, presso il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto iniziativa dedicata ai bambini per festeggiare la primavera e scoprire l’abbigliamento degli Etruschi. Alle 14,30: visita guidata all'antica città e al museo. A seguire: laboratorio "Moda Etrusca a Marzabotto", nel quale i bambini di realizzeranno una tebenna personalizzata dipingendo e decorando una stoffa portata da casa di almeno un metro per un metro. Alle 17 sfilata con i mantelli e merenda.
data pubblicazione: 19/03/2015
Castagno ISPIDI RICCI pan di legno vin di nubi. Festival musicale nell’Appennino dal 21 al 29 marzo
Prosegue Castagno ISPIDI RICCI pan di legno vin di nubi, festival musicale itinerante che vede esibirsi artisti di livello internazionale nell’Appennino bolognese. Prossimi appuntamenti a Castelluccio (comune di Porretta) presso il Museo Laborantes di via Manservisi. Sabato 28 concerto "Maggio del Crinale", del Trio Tesi- Geri-Carboni. Domenica 29 marzo esibizione di Vicenzo Zitello, solo arpa.
data pubblicazione: 18/03/2015
Pubblicato elenco candidati ammessi
"Alla Sezione Bandi di concorso è pubblicato l'elenco dei candidati ammessi ed esclusi alla selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per eventuale assunzione a tempo determinato di personale nel profilo "operaio Cat B" presso il Comune di Marzabotto"
data pubblicazione: 17/03/2015
"ParoleMusica 2015", a Marzabotto e Vado gli appuntamenti di aprile
Nuovi appuntamenti con “ParoleMusica 2015”, rassegna di concerti, reading e spettacoli dedicata alle “Voci che raccontano l’Arte nel cuore dell’Appennino bolognese” che vede “in scena”, grandi nomi del panorama artistico nazionale. Il 17 aprile, a Marzabotto, "Viaggi in un mondo storto" con Mauro Corona e Ginevra di Marco. Il 19 aprile, a Vado, "Chicco di caffè".
data pubblicazione: 16/03/2015
"Fauna selvatica, una risorsa turistica e gastronomica” Lunedì 16 marzo convegno a Vergato
Per approfondire una possibile via futura per i “selvatici” che popolano l’Appennino, è stato indetto l’incontro tecnico “Fauna selvatica, una risorsa turistica e gastronomica”, che si terrà lunedì 16 marzo alle ore 15 a Vergato nella sala dell’Unione Appennino bolognese (via Berlinguer 301). Nell’ambito dell’incontro, temi che vanno dalle opportunità del turismo faunistico alla filiera delle carni, non senza fare un punto sulla entità della presenza della fauna selvatica in Appennino.
data pubblicazione: 14/03/2015
PAGINE :
inizio
«
...
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia