Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
“Dolore e Libertà. Fotografie della Linea Gotica” di Aniceto Antilopi. Aperta fino al 10 agosto
Inaugurata, il 18 luglio, la mostra “Dolore e Libertà. Fotografie della Linea Gotica” di Aniceto Antilopi, presso il centro visite de “il Poggiolo” nel parco regionale storico di Monte Sole, a Marzabotto. Iniziativa del Comune di Marzabotto e del Gruppo di Studi "Gente di Gaggio", la mostra propone immagini che ripercorrono oggi quella fascia di territorio italiano che nel 1943/44 fu scelta dall’esercito tedesco per tentare di fermare le truppe alleate. Aperta sino al 10 agosto.
data pubblicazione: 13/07/2015
“Crime City Comics: Dylan Dog” 2015. A Castiglione dei Pepoli, dal 10 al 12 luglio
Dal 10 al 12 luglio tre giorni di mostre, incontri e musica a Castiglione dei Pepoli dedicati all’Indagatore dell’Incubo della Bonelli Editore. Per il secondo anno consecutivo, “Crime City Comics”, organizzata dall’Associazione Culturale Officina>15, in collaborazione con la Sergio Bonelli Editore e con il contributo dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e del Comune di Castiglione dei Pepoli, sarà interamente dedicata al tenebroso e romantico personaggio creato da Tiziano Sclavi.
data pubblicazione: 08/07/2015
“Il cuore di Chisciotte”, spettacolo di disegno e voce ai Fienili del Campiaro
Gek Tessaro, uno dei più affascinanti e intensi illustratori europei, arriva a Grizzana Morandi per uno spettacolo (di disegno e voce) desunto da uno dei suoi libri più complessi e profondi: “Il cuore di Chisciotte”. Per adulti e bambini, venerdì 10 luglio, alle ore 21,30, nell’Aia dei Fienili del Campiaro. Iniziativa nell’ambito della mostra dedicata a Luigi Ontani.
data pubblicazione: 08/07/2015
L’Eco della Musica. Dal 3 al 5 luglio, i concerti dello Speciale Trekking Musicale
Organizzato dall’Unione Comuni Appennino Bolognese prosegue “L’Eco della musica. Festival ecologico musicale dai crinali degli Appennini” che propone un programma di concerti acustici o semiacustici in luoghi di fascino naturalistico, raggiunti con rilassanti passeggiate. Dal 3 al 5 luglio Speciale Trekking Musicale con esibizioni al Rifugio Porta Franca e al Lago Scaffaiolo.
data pubblicazione: 03/07/2015
“I giovedì del libro”: sei serate a Monzuno dedicate alla letteratura. Prossimo incontro, 30 luglio
Al via la quarta edizione della rassegna “I giovedì del libro – Nutrimento per la mente” organizzata dal Comune di Monzuno. Appuntamento per chi ama leggere ma anche per gli aspiranti scrittori. Sei serate, di incontri con gli autori. Prossimo appuntamento il 30 luglio con Gabriella Gasparini e Alle Tattoo. Inizio alle ore 20.45 presso il ristorante “Gustavino e Passalacqua” a Le Selve di Monzuno.
data pubblicazione: 01/07/2015
Estatedoc 2015, proiezioni di filmati a Castel di Casio. "Italiani veri", il 30 luglio
Appuntamenti con i documentari d’autore a Castel di Casio con la rassegna “Estatedoc” 2015 organizzata da D.E-R-Documentaristi Emilia-Romagna in collaborazione con l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Manifestazione che prevede la presenza degli autori come completamento delle serate. Le proiezioni si tengono alle ore 21.30 nel giardino di Gomma Bicromata in via Berzantina, 12, dietro la Stazione F.S. di Porretta Terme. Prossimo appuntamento il 30 luglio con "Italiani veri".
data pubblicazione: 01/07/2015
“L’Appennino come risorsa per lo sviluppo metropolitano”, convegno il 2 luglio alla Rocchetta Mattei
Sarà la Rocchetta Mattei ad ospitare giovedì 2 luglio, con inizio alle ore 15.30, il convegno “L’Appennino come risorsa per lo sviluppo metropolitano. Analisi, Riflessioni, Strategie” organizzato dalla Città Metropolitana di Bologna. Iniziativa che prevede la presentazione del Rapporto “Dinamiche e sviluppo dell’Appennino metropolitano” e a seguire una Tavola rotonda sul tema “Quali strategie per l’Appennino?”. Conclude i lavori Virginio Merola, Sindaco della Città Metropolitana di Bologna.
data pubblicazione: 30/06/2015
“Musica in Bianco e Nero”. Rassegna di concerti dedicati al pianoforte, a Monzuno
Prosegue “Musica in Bianco e Nero”, rassegna di concerti dedicati al pianoforte e alle sue raffinate possibilità espressive. La stagione si svolge presso la Sala della Biblioteca di Monzuno (via Casaglia 1), che ospita uno straordinario pianoforte Blüthner costruito a Lipsia nel 1911. Prossimo appuntamento, il 17 luglio, ore 21, “Chansons, Lieder”, Marion Gomar, mezzosoprano; Francesca Rambaldi, pianoforte. Ingresso libero.
data pubblicazione: 30/06/2015
Infrasuoni, il 16 agosto "Arpe Flamenche", concerto a Tolè
Prosegue sull’Appennino Bolognese la XIV edizione di “Infrasuoni”, rassegna di nuovi orizzonti sonori. Quattro i concerti in agosto per la manifestazione di world music con la Direzione artistica di Claudio Carboni e l’organizzazione dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, in collaborazione con i Comuni di Marzabotto e Vergato. Prossimo appuntamento il 16 agosto, alle ore 21, a Tolè, Monte della Croce, Chiesa Madonna delle nevi, con il concerto "Arpe Flamenche". Ingresso gratuito.
data pubblicazione: 27/06/2015
“MarzaNotte” 2015. Sabato 27 giugno sesta edizione con musica, teatro e fuochi artificiali
Torna la “MarzaNotte” e a Marzabotto, sabato 27 giugno sarà festa sino a notte tarda. Per la sesta edizione dell’iniziativa, Marzabotto si “trasforma” nel Paese delle Meraviglie con un programma ricco di iniziative a cura del Centro Giovanile Kainua e organizzato assieme alla Proloco. Mercatino di artigiani e hobbisti, quattro location per gli spettacoli e le iniziative degli esercenti del territorio, cibi per tutti i gusti e in chiusura i fuochi artificiali al Parco Bottonelli.
data pubblicazione: 25/06/2015
"Da Kobane a Monte Sole". Sabato 27 giugno, visita delegazione Curdo-Siriana a Marzabotto
Sabato 27 giugno, alle ore 13, sarà accolta nella sala Consigliare del Comune una delegazione Curdo-Siriana in visita a Marzabotto e Monte Sole. Un’occasione di informazione e approfondimento per la cittadinanza sulla drammatica situazione della città curda di Kobane sotto assedio da parte del cosiddetto Stato Islamico (IS) e per illustrare l’esperimento di democrazia e di autogoverno in tre aree del nord del paese chiamato Rojava che il movimento curdo sta tentando di realizzare.
data pubblicazione: 25/06/2015
“Vintage Summer Festival” a Castiglione dei Pepoli. Dal 26 al 28 giugno “un tuffo nel passato”
Prende il via venerdì 26 giugno, nel centro storico di Castiglione dei Pepoli, la prima edizione del “Vintage Summer Festival”, una tre giorni per un “tuffo nel passato” con vetture e moto d’epoca, musica dal vivo, sfilate di moda ed espositori che proporranno arredamento ed oggettistica da collezione. Tutto rigorosamente in stile vintage. Una cornice affascinante e divertente cui contribuirà la mostra fotografica "Amarcordo a Castion" che raccoglie immagini del paese e dintorni.
data pubblicazione: 24/06/2015
Varata l’Istituzione dei Servizi sociali, culturali ed educativi dell’Unione Appennino Bolognese
Varata in questi giorni dall’Unione, la nuova Istituzione porterà ad unità gestionale i processi che caratterizzano il Sistema Locale dei Servizi sociali. A Presiederla Maurizio Fabbri, Sindaco di Castiglione dei Pepoli: “non sarà un'altra sovrastruttura, fornirà servizi in maniera più efficace e snella e non costerà un euro di più ai cittadini in quanto i suoi organi sono costituiti da amministratori e dipendenti dell'Unione assegnati all'Istituzione”.
data pubblicazione: 24/06/2015
Concorso per 10 posti, profilo professionale di OSS: pubblicata la graduatoria di merito
Pubblicata alla sezione
Bandi di concorso scaduti
la graduatoria di merito della selezione pubblica per la copertura di n. 10 posti a tempo indeterminato nel profilo professionale di operatore socio sanitario
data pubblicazione: 23/06/2015
Sabato 20 e domenica 21 giugno “Gaggio è… Vintage”
Due giorni di festa dedicati al Vintage a Gaggio Montano con i favolosi Anni ’50. A partire dalle ore 18, nelle due serate, musica rockabilly con la Paul Mad gang & Monokings band; stand gastronomici, ballerini rock’n roll, mercatini d’artigianato; spettacoli e burlesque e intrattenimento per i bambini. Sabato sfilata d’auto d’epoca (con partenza da Porretta Terme alle ore 16.30).
data pubblicazione: 19/06/2015
PAGINE :
inizio
«
...
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia