motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

risultati della ricerca
Anteprima “L’Eco della musica” 2015: domenica 24 maggio Carlo Maver in concerto ai “Bagni di Mario”

Anteprima “L’Eco della musica” 2015: domenica 24 maggio Carlo Maver in concerto ai “Bagni di Mario”

Anteprima d’eccezione per la sesta edizione de “L’Eco della musica – Festival ecologico musicale dai crinali degli Appennini”, organizzato dall’Unione Comuni Appennino Bolognese. Domenica 24 maggio, appuntamento alle ore 11.00 presso il Centro Amilcar Cabral, in via San Mamolo 24, a Bologna, per un trekking urbano per arrivare ai “Bagni di Mario” (via Bagni di Mario 10). Location dall’indubbio fascino dove, alle ore 15, si terrà il concerto del musicista Carlo Maver (flauto e bandoneon).

data pubblicazione: 22/05/2015

“Le Pro Loco UNPLI della Provincia di Bologna: stato dell’arte e prospettive”, iniziativa a Vergato

“Le Pro Loco UNPLI della Provincia di Bologna: stato dell’arte e prospettive”, iniziativa a Vergato

“Le Pro Loco UNPLI della Provincia di Bologna: stato dell’arte e prospettive” è l’iniziativa in programma il 23 maggio nella Sala Unione Comuni Appennino Bolognese di Piazza XXV aprile a Vergato. Alle ore 9, Assemblea Provinciale UNPLI Bologna con l’intervento del Presidente Bruno Palma. Dalle 10.30 l’Evento con l’intervento, fra gli altri, del Presidente dell’Unione Romano Franchi, sul tema “Le strategie dell'Unione Comuni Appennino Bolognese ed il rapporto con le Pro Loco del territorio”.

data pubblicazione: 22/05/2015

“Bici Viaggiare. Conoscere e promuovere l’Europa in bici”, venerdì 22 maggio convegno a Bologna

IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: Festival del Turismo Responsabile in collaborazione con #Salvaiciclisti, FIAB, ECF, Comune di Bologna, organizza, venerdì 22 maggio, ore 9.30, nella Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna, una giornata di convegno/workshop volto a riflettere sullo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi cicloturistici europei, nazionali e locali in un’ottica di coordinamento tra i decisori politici e gli attori economici.

data pubblicazione: 20/05/2015

“L’Arte dove meno te lo aspetti”. Quattro appuntamenti con gli asili nido del territorio

Si chiama “L’Arte dove meno te lo aspetti” l’iniziativa, organizzata dal Coordinamento pedagogico dei Comuni della Montagna, con l’obiettivo di fare conoscere la valenza educativa degli asili nido a chi ancora non li frequenta. Quattro appuntamenti nelle “piazze” tra arte, musica e animazioni con protagonisti asili nido del territorio. Prossime tappe, il 16 giugno in Piazza della Libertà a Castiglione dei Pepoli e il 17 giugno in Piazza Brassa, a Gaggio Montano.

data pubblicazione: 18/05/2015

L’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese aderisce all’Associazione “Avviso pubblico”

L’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese ha formalmente aderito, con una deliberazione della propria giunta, all’Associazione “Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie”. L’Associazione è nata nel 1996 con l’intento di collegare e organizzare gli amministratori pubblici che concretamente si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica nella politica e nella pubblica amministrazione e conta oggi più di 270 soci tra gli enti locali.

data pubblicazione: 14/05/2015

“Vergato Arte” mostre nel centro storico, incontri e proiezioni. Gli appuntamenti del fine settimana

“Vergato Arte” mostre nel centro storico, incontri e proiezioni. Gli appuntamenti del fine settimana

Fine settimana con “Vergato Arte”, mostre diffuse nel centro storico, incontri e proiezioni. Sabato 16 maggio, presso la Biblioteca Comunale presentazione dei libri “25 storie vere per capire i nostri ragazzi” e “L’ammiratore”. A seguire l’incontro “Noir/Poesia: può esistere un legame tra due espressioni letterarie così differenti?”. Domenica 17 maggio, alle ore 17 al Cinema Nuovo “Le performance di Mataro da Vergato: dal 1986 al 2001”, proiezioni. Sarà presente l’Artista. Ingresso libero.

data pubblicazione: 11/05/2015

“Vergato Arte”, due fine settimana di mostre diffuse nel centro storico, incontri e proiezioni

“Vergato Arte”, due fine settimana di mostre diffuse nel centro storico, incontri e proiezioni

Si è aperta sabato 9 maggio la sesta edizione di “Vergato Arte” con due fine settimana di mostre diffuse nel centro storico, incontri e proiezioni. Domenica 10 maggio, giornata dedicata a Luigi Ontani, al Cinema Nuovo con proiezione del film “DisinCantoIconico”, presentazione progetto/mostra “Luigi Ontani incontra Giorgio Morandi. Casa-Mondo” e dialogo del Maestro con Renato Barilli sul progetto di Ontani per la Fontana per Piazza Capitani della Montagna a Vergato.

data pubblicazione: 08/05/2015

Residenza creativa a Marzabotto. La compagnia ospitata ricambia con spettacolo in scena l’8 maggio

Residenza creativa a Marzabotto. La compagnia ospitata ricambia con spettacolo in scena l’8 maggio

Il Comune di Marzabotto ospita nel Teatro Comunale per alcuni giorni la compagnia "Madame Rebiné" che, in cambio dell'ospitalità, regala lo spettacolo preparato nei giorni di residenza creativa "Un Eroe sul sofà", in scena venerdì 8 maggio, ore 21.00, sul palco del Teatro (via Matteotti, 1). La compagnia sarà poi ospite dell'Associazione culturale La Caracola nella cui sede di via Medelana, 3, a Luminasio (Marzabotto) si svolgerà sabato 9 maggio (dalle 15 alle 19) un laboratorio teatrale.

data pubblicazione: 07/05/2015

“Intrecci”, Rassegna itinerante di letteratura interculturale  Tre appuntamenti in Appennino

“Intrecci”, Rassegna itinerante di letteratura interculturale Tre appuntamenti in Appennino

Prosegue “Intrecci”, Rassegna itinerante di letteratura interculturale che propone tre appuntamenti in Appennino. Incontri che vedono “intrecciarsi” parole storie di autori dell’area del Maghreb con quelle degli intervistatori e interventi musicali di artisti. Prossimo appuntamento sabato 16 maggio, ore 17.00, alla Biblioteca di Vado (via Musolesi 4/a). Incontro con Marwa Mahmoud intervistata da Serena Mellace. Interventi musicali di Claudio Carboni (sax) e Gigi Biolcati (percussioni e voce).

data pubblicazione: 07/05/2015

“Per una buona scuola nell’Appennino bolognese”, seminario a Castiglione dei Pepoli

Organizzato dal Comune di Castiglione dei Pepoli e dall’Associazione Culturale e Politica “Governare l’Appennino che vorrei 2025” si tiene, venerdì 8 maggio, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna del Polo Scolastico di Castiglione dei Pepoli, in via Bolognese 43, il seminario “Per una buona scuola nell’Appennino bolognese”. L’iniziativa sarà aperta dai saluti istituzionali di Teresa D’Aguanno, Dirigente dell’I.S.I. “Caduti della Direttissima” e Maurizio Fabbri, Sindaco di Castiglione dei Pepoli.

data pubblicazione: 06/05/2015

Riaperta al traffico la SP25 Vergato-Zocca

A due settimane dall’avvio dei lavori, è stata riaperta al traffico, venerdì scorso, 1° maggio, la Strada Provinciale 25 Vergato-Zocca interrotta da un mese a causa della caduta di massi, nel tratto tra Spezzola e Susano, che avevano bloccato la circolazione. Soddisfatto il Sindaco di Vergato Massimo Gnudi: “Nell’arco di un mese, grazie all’impegno della Regione Emilia-Romagna e della Città Metropolitana di Bologna, è stato ottenuto un risultato non scontato”.

data pubblicazione: 06/05/2015

Selezione per 10 posti da operatore socio sanitario. Martedì 26 maggio la prova scritta

Selezione per n. 10 posti da operatore socio sanitario. Previsto per martedì 26 maggio 2015 lo svolgimento della prova scritta. Maggiori dettagli alla sezione Bandi di concorso\Bandi di concorso scaduti.

data pubblicazione: 04/05/2015

"30 anni ai poster ...i", mostra a Vergato fino al 16 maggio

Inaugurata il 4 maggio, presso la Biblioteca comunale di Vergato (Galleria I maggio 86/A) la mostra "30 anni ai poster ...i". Trent'anni di programmazione culturale a Vergato attraverso manifesti, poster, locandine. La mostra, che è inserita all'interno dell'iniziativa regionale "Quante storie nella storia", sarà visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca fino al 16 maggio.

data pubblicazione: 04/05/2015

“AMALIA”, spettacolo teatrale con Mirella Mastronardi, martedì 28 aprile alla Biblioteca di Vergato

“AMALIA”, spettacolo teatrale con Mirella Mastronardi, martedì 28 aprile alla Biblioteca di Vergato

Appuntamento teatrale, con ingresso libero, martedì 28 aprile, ore 21, alla Biblioteca Comunale “P. Guidotti” di Vergato. In scena lo spettacolo “AMALIA”, una storia di balie, madri e giustizia con Mirella Mastronardi. Un mosaico appassionante di voci, personaggi, eventi storici e documenti originali per raccontare un’epoca ma anche un territorio: quelle montagne sopra Bologna abitate da contadini, balie, bambini e medici condotti stanchi dei soprusi e decisi a far sentire la propria voce.

data pubblicazione: 24/04/2015

“70 Anniversario della Liberazione”, le iniziative a Vergato

“70 Anniversario della Liberazione”, le iniziative a Vergato

Si apre giovedì 23 aprile il programma di iniziative organizzate a Vergato per il “70° Anniversario della Liberazione” con una visita (partenza ore 9, Piazza dei Capitani della Montagna) al monumento ai Caduti Brasiliani a Castelnuovo dove convergerà anche la Colonna della Vittoria della FEB e sarà inaugurata la Targa a ricordo della Battaglia combattuta per la nostra Liberazione. Ricco il programma della giornata del 25 aprile con appuntamenti a Riola (ore 9) e a Vergato, a partire dalle 9.30.

data pubblicazione: 21/04/2015

PAGINE : inizio « ... 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 ...  » fine
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022