Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Corsi per OSS e Animatori sociali
Corsi organizzati dall'Unione dell'Appennino che si terranno presso la sede di Via Berlinguer. Inizio previsto al'inizio del 2016
data pubblicazione: 29/09/2015
Concorso per educatore
Concorso per un educatore o un'educatrice all'infanzia, categoria C.
data pubblicazione: 29/09/2015
Addio fila per i buoni pasto per la mensa scolastica: a Vergato la pratica è online
La novità coinvolge tutti gli istituti scolastici pubblici che usufruiscono del buono mensa: sarà possibile acquistarli online e verificare in tempo reale il proprio credito, pagando solo i pasti che vengono effettivamente consumati.
data pubblicazione: 26/09/2015
Ronchidòs 2015 Raduno della Brigata partigiana Giustizia e Libertà nel 71° anniversario della strage
“Ronchidòs 2015”, Raduno annuale della Brigata Giustizia e Libertà domenica 27 settembre nel comune di Gaggio Montano. Iniziativa in occasione del 71° anniversario della Strage di Ronchidoso e in memoria delle vittime dell’eccidio consumatosi per mano nazista il 29 settembre del 1944. Le celebrazioni si apriranno alle ore 10 al Santuario di Ronchidoso con la Santa Messa. Alle 11 presso il Memoriale Partigiano interventi di Maria Elisabetta Tanari, Piergiorgio Ardeni, Luciano Guerzoni.
data pubblicazione: 25/09/2015
Divieto di raccolta funghi nei castagneti
Vietato raccogliere funghi nei castagneti da frutto dal 26 settembre al 1° novembre: lo ha stabilito la giunta dell'Unione dell'Appennino nella seduta del 21 settembre
data pubblicazione: 24/09/2015
Asta per la vendita di un appartamento a Vergato
Scadenza il 24 ottobre 2015 alle ore 12
data pubblicazione: 24/09/2015
“Cento ragazzi e un capitano”, giovedì 24 settembre alla Biblioteca di San Benedetto Val di Sambro
Appuntamento con la memoria e la storia dell’Appennino bolognese giovedì 24 settembre alla Biblioteca comunale di San Benedetto Val di Sambro (Piazza del Mercato). Alle ore 21, presente l’autore, incontro dedicato al volume “Cento ragazzi e un capitano”- La brigata Giustizia e Libertà "Montagna" e la Resistenza sui monti dell’alto Reno tra storia e memoria, scritto da Pier Giorgio Ardeni per le edizioni Pendragon.
data pubblicazione: 23/09/2015
Radio Frequenza Appennino, da lunedì 28 settembre ripartono le trasmissioni con nuove rubriche
Da lunedì 28 settembre riprendono le trasmissioni di RFA – Radio Frequenza Appennino all’indirizzo web: www.frequenzappennino.com. Nella home page del sito informazioni sulle nuove ed interessanti rubriche e sul team della web radio.
data pubblicazione: 23/09/2015
Rocchetta Mattei, aperta al pubblico nei fine settimana
Dopo il grande successo del primo mese di riapertura della Rocchetta Mattei, che ha visto un’affluenza di pubblico eccezionale, con oltre 10.000 presenze e l’iniziativa di sabato 19 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con l’ingresso gratuito per tutti i visitatori, riprende il consueto calendario di visite. Dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, prenotazione obbligatoria. Prezzi di ingresso: intero 7 euro; da 6 a 12 anni, 5 euro; bambini da 0 a 5 anni, gratuito.
data pubblicazione: 21/09/2015
“Luigi Ontani incontra Giorgio Morandi. CasaMondo”, mostra a Grizzana Morandi fino al 26 settembre
Prosegue sino al 26 settembre presso la Casa Studio Giorgio Morandi e i Fienili del Campiaro a Grizzana Morandi, la mostra “Luigi Ontani incontra Giorgio Morandi. CasaMondo”. Con la Direzione artistica di Eleonora Frattarolo, promossa dal Comune di Grizzana Morandi e dall’Unione Comuni Appennino bolognese. In esposizione le ceramiche, nature extramorte antropomorfane create appositamente da Ontani che dialogano con le stanze e gli oggetti morandiani.
data pubblicazione: 21/09/2015
Mercatino al Pincio: a Vergato si inaugura il mercato “a km zero” con prodotti del territorio
Mettere in diretto contatto produttori e consumatori, valorizzando le produzioni locali: sono questi gli obiettivi che si è posta l’amministrazione comunale di Vergato nel proporre il “Mercatino al Pincio”. Il mercato si inaugurerà sabato 19 settembre alle ore 10,30 e si svolgerà il sabato ogni quindici giorni, dalle ore 8 alle ore 19 lungo il centralissimo viale dei giardini pubblici adiacente a Piazza della Pace.
data pubblicazione: 19/09/2015
Rocchetta Mattei, per festeggiare le 10.000 presenze, sabato 19 settembre ingresso gratuito
Per festeggiare il grande successo del primo mese di riapertura della Rocchetta Mattei, che ha visto un’affluenza di pubblico eccezionale, con oltre 10.000 presenze, sabato 19 settembre l’ingresso e la visita alla struttura saranno gratuiti per tutti i visitatori. Con orario: dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, prenotazione obbligatoria. L’iniziativa del Comune di Grizzana Morandi e dal Comitato di Gestione della Rocchetta si tiene in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP).
data pubblicazione: 18/09/2015
Elezioni Consorzio della Bonifica Burana
Dal 9 al 12 dicembre si terranno le elezioni degli organi amministrativi del Consorzio della Bonifica Burana.
data pubblicazione: 17/09/2015
MostrainGiro: a Rioveggio e Montorio una mostra itinerante per ricordare l’artista Francesco Dalli
Cinque anni fa si spegneva prematuramente Francesco Dalli, pittore, scrittore, poeta, artista eclettico. A Monzuno, nelle frazioni di Rioveggio e Montorio dove Francesco ha vissuto a lungo, nessuno l’ha mai dimenticato e si celebra questo artista con una mostra itinerante.
data pubblicazione: 17/09/2015
Presentazione catalogo mostra “Luigi Ontani incontra Giorgio Morandi”, domenica 20 settembre
Domenica 20 settembre ore 17,30, ai Fienili del Campiaro, Grizzana Morandi, presentazione del catalogo della mostra “Luigi Ontani incontra Giorgio Morandi. Casa Mondo. Naturextramorteantropomorfane”. Interverranno: Graziella Leoni, Sindaco di Grizzana Morandi; Romano Franchi, Presidente Unione Comuni Appennino Bolognese; Massimo Gnudi, Consigliere Città metropolitana di Bologna delega per l'Appennino; Eleonora Frattarolo, Storica dell’arte; Roberto Marchesini, Filosofo e il Maestro Luigi Ontani.
data pubblicazione: 17/09/2015
PAGINE :
inizio
«
...
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia