motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

risultati della ricerca
Al via il 26 giugno L’Eco della Musica 2015. Festival ecologico musicale dai crinali degli Appennini

Al via il 26 giugno L’Eco della Musica 2015. Festival ecologico musicale dai crinali degli Appennini

Organizzata dall’Unione Comuni Appennino Bolognese e la Direzione artistica di Carlo Maver, prende il via la VI edizione de “L’Eco della musica. Festival ecologico musicale dai crinali degli Appennini” rassegna che propone (sino ad agosto) un programma di otto concerti acustici o semiacustici in luoghi di fascino naturalistico, raggiunti con rilassanti passeggiate. Primo appuntamento il 26 giugno presso il Cimitero della Futa (Firenzuola) con l’esibizione di Giovanni Seneca e Gabriele Pesaresi.

data pubblicazione: 14/06/2015

“Proteggersi dal terremoto con le moderne tecnologie antisismiche”, sabato 13 giugno convegno a Vado

Con inizio alle ore 10, sabato 13 giugno, si terrà a Vado (Via Val di Setta 54/A), nel comune di Monzuno, il convegno dedicato alla prevenzione sismica dal titolo ‘Proteggersi dal terremoto con le moderne tecnologie antisismiche’, organizzato dal Lions Club Valli Savena e Sambro, con la collaborazione di ‘GLIS’ e il patrocinio del comune di Monzuno. Interverranno: Maria Giovanna Gibertoni del Lions club Finale Emilia; Alessandro Martinelli e Massimo Forni (Enea GLIS Assisi).

data pubblicazione: 11/06/2015

Taglio boschi, annata silvana 2015-2016

Pubblicati nell'area Servizi i nuovi moduli per le prescrizioni di massima di polizia forestale dell'annata silvana 2015-2016

data pubblicazione: 10/06/2015

Avviso pubblico di selezione per un incarico presso il comune di Vergato

Pubblicato nella sezione concorsi un avviso di selezione per il conferimento dell'incarico, a tempo determinato, di funzionario amministrativo direttivo al comune di Vergato.

data pubblicazione: 10/06/2015

Piantine forestali, annata silvana 2015-2016

Pubblicati nell'area Servizi i nuovi moduli per la richiesta delle piantine forestali dell'annata silvana 2015-2016

data pubblicazione: 10/06/2015

“World War One. Parole di guerra, parole in guerra”. Teatro a Vergato, mercoledì 10 giugno

“World War One. Parole di guerra, parole in guerra”. Teatro a Vergato, mercoledì 10 giugno

Presso la Biblioteca Comunale “P. Guidotti” di Vergato mercoledì 10 giugno, alle ore 21, con ingresso libero e l’organizzazione dell’Unione dei Comuni Appennino Bolognese e del Comune di Vergato, è di scena lo spettacolo “World War One. Parole di guerra, parole in guerra” incentrato sul dramma del Primo conflitto mondiale. Un racconto a più voci che vede impegnati gli attori: Enzo Vetrano e Stefano Randisi; Corrado Gambi e Diber Benghi; Barbara Bonora e Gabriele Argazzi.

data pubblicazione: 08/06/2015

Insieme in azione per l'efficientamento energetico. Convegno a Castiglione dei Pepoli

"Insieme in azione per l'efficientamento energetico". Convegno a Castiglione dei Pepoli

Insieme in azione per l’efficientamento energetico. È il titolo del convegno previsto per lunedì 8 giugno alle 18:30 presso il Municipio di Castiglione dei Pepoli con la partecipazione di associazioni di categoria e istituti di credito locali.

data pubblicazione: 05/06/2015

Concorso per 10 posti, profilo professionale di OSS: avviso di convocazione della prova orale

Si informano i candidati che hanno superato le prove scritte, che la prova orale prevista dal bando di concorso, si svolgerà il giorno Lunedì 22 giugno 2015 alle ore 09,00 presso la sede della Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese di Via Berlinguer 301 (zona Coop, vedi mappa allegata).

data pubblicazione: 05/06/2015

“Borghi di… Vini”. Prossimo appuntamento con degustazioni e musica il 29 agosto

“Borghi di… Vini”. Prossimo appuntamento con degustazioni e musica il 29 agosto

Prosegue sino alla fine di agosto, “Borghi di…Vini”, la manifestazione di valorizzazione turistica, economica e culturale che propone percorsi di degustazione di vini delle aziende locali ed assaggi di piatti tipici dell’Appennino accompagnati da conversazioni sulla cultura del vino e concerti. Prossimi appuntamenti sabato 28 agosto a Monteacuto delle Alpi (Lizzano in Belvedere) dalle ore 18. Musica con Gip Bond e Flaco Biondini.

data pubblicazione: 04/06/2015

Film, musica, letture e trekking sulla Ferrovia Porrettana Sabato 6 e domenica 7 le passeggiate

Film, musica, letture e trekking sulla Ferrovia Porrettana Sabato 6 e domenica 7 le passeggiate

La Cineteca di Bologna propone un lungo e articolato programma, che si aprirà, giovedì 4 giugno, alle ore 20 al Cinema Lumière di Bologna, nell’ambito della rassegna Le vie dei monti, con una serata dedicata alla Ferrovia Transappenninica. Lettura di testimonianze orali e fotografiche, accompagnate dalle note al piano di Daniele Furlati e al bandoneon di Carlo Maver. Sabato 6 e domenica 7 giugno, passeggiata sulla Porrettana, con visita al Museo Rifugi S.M.I. di Campo Tizzoro.

data pubblicazione: 03/06/2015

“I Suoni della Terra”, sabato 6 giugno concerto acustico a Castel d’Aiano

“I Suoni della Terra”, sabato 6 giugno concerto acustico a Castel d’Aiano

La Sala civica del Comune di Castel d’Aiano e la cornice del Parco della Croce ospiteranno sabato 6 giugno, a partire dalle ore 19 e fino a tarda serata, un programma di concerti acustici con la proposta di brani musicali di gruppi storici, passando dai Nomadi a Battisti, sino ad arrivare ai Coldplay e gli intramontabili Beatles. Ad esibirsi saranno: H Tena Quartet, Hellzapoppin’feat, Debora Ceneri e Simone Lanzoni, chitarra solista.

data pubblicazione: 03/06/2015

Concorso per 10 posti, profilo professionale di OSS: elenco dei candidati ammessi

Pubblicato alla Sezione Bandi di concorso scaduti l' elenco dei candidati ammessi ed esclusi alla prova orale del bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 10 posti a tempo indeterminato cat. B, profilo professionale di Operatore Socio Sanitario

data pubblicazione: 01/06/2015

Festa della Repubblica, Marzabotto intitola Scuole ai “Bambini del ‘44” e a “Giuseppe Dossetti”

Marzabotto ha festeggiato la Festa della Repubblica del 2 giugno con una giornata dedicata all’intitolazione della Scuola primaria ai “Bambini del '44” e della Scuola secondaria di primo grado a “Giuseppe Dossetti”. Nel prato retrostante la Scuola primaria è stato creato un Piazzale della Memoria composto da “pietre di inciampo” ispirate all'idea dell'artista Gunter Demnig che ha portato alla posa di 50.000 “pietre” in vari davanti alle case di cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti.

data pubblicazione: 01/06/2015

“Festa dello sport” al Parco Bottonelli di Marzabotto, sabato 30 e domenica 31 maggio

“Festa dello sport” al Parco Bottonelli di Marzabotto, sabato 30 e domenica 31 maggio

La Consulta dello Sport propone e promuove al Parco Bottonelli di Marzabotto due giornate all'insegna del benessere e dello sport. Sabato 30 e domenica 31 maggio sarà possibile provare e ammirare tante attività differenti: tornei di tennis, beach tennis e beach volley, partite di calcetto, basket e pallavolo, incontri di boxe, esibizioni di ginnastica artistica, pattinaggio e drift trike, pista per motocross, prove gratuite di baseball, equitazione, maestro di tennis e ping pong, pesca sportiva.

data pubblicazione: 28/05/2015

“Quattro passi nel futuro. La Piccola Cassia come occasione di sviluppo per il territorio”

“Quattro passi nel futuro. La Piccola Cassia come occasione di sviluppo per il territorio”

“Quattro passi nel futuro – La Piccola Cassia come occasione di sviluppo per il territorio”. Questo il titolo dell’incontro pubblico in programma mercoledì 27 maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Civica del Comune di Castel d’Aiano (Via Val d’Aneva 2/1) dedicato alla presentazione e illustrazione del progetto per il recupero e la valorizzazione dell’antica via denominata “Piccola Cassia” e la sua valorizzazione come percorso per un turismo sostenibile, di carattere escursionistico.

data pubblicazione: 26/05/2015

PAGINE : inizio « ... 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 ...  » fine
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022