Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
“Saperi e Sapori”, gli appuntamenti di gennaio
Proseguono in gennaio gli appuntamenti della rassegna “Saperi e Sapori”, incontri, narrazioni, degustazioni per valorizzare i prodotti della nostra terra che si tengono nella Biblioteca Comunale di Vergato. Domenica18 gennaio, ore 17, incontro laboratorio “Emozioni al ritmo della natura".
data pubblicazione: 24/11/2014
In treno a vapore da Bologna a Pracchia per festeggiare i 150 anni della Ferrovia Transappenninica
Sabato 29 novembre, in occasione dei 150 anni della Ferrovia Transappenninica, partirà, alle ore 8.25, dalla Stazione Centrale di Bologna, un treno a vapore d’epoca (modello 100 porte, cinque carrozze) che attraverserà l’Appennino sino a Pracchia e ritorno. Tappe intermedie con eventi, musica e animazioni sulle banchine di Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Marzabotto, Pioppe di Salvaro, Vergato, Riola, Silla, Porretta Terme, Molino del Pallone e alla stazione di arrivo.
data pubblicazione: 22/11/2014
“Appennino Bolognese risorse e prospettive per lo sviluppo”, convegno a Vergato
L'Unione Comuni Appennino Bolognese e la Provincia di Bologna lanciano il rinnovato sportello di “Progetti d’impresa” con sede a Vergato. Per l’occasione è stato organizzato un evento con l’obiettivo di avviare una riflessione sulle risorse e sulle prospettive di sviluppo del territorio. A raccontare lo stato dell’Appennino nel convegno che si terrà venerdì 21 novembre, alle ore 10.30, nel Cinema Nuovo, un’analisi socioeconomica realizzata sui comuni dell’area e la voce di alcuni imprenditori.
data pubblicazione: 17/11/2014
Domenica con “SBAM! Cultura a porte aperte” a Castiglione dei Pepoli, Marzabotto, Monzuno e Vergato
Domenica 16 novembre ricca di appuntamenti sull’Appennino bolognese nell’ambito dell’edizione 2014 di “SBAM! Cultura a porte aperte”, rassegna promossa dal Servizio Cultura e Pari opportunità della Provincia di Bologna nell’ambito delle attività dei Distretti culturali. Una giornata di aperture straordinarie e visite animate per adulti e bambini presso musei, biblioteche, archivi e altri luoghi della cultura per scoprire il patrimonio culturale del territorio provinciale.
data pubblicazione: 15/11/2014
“Nel cuore di Monzuno”: concorso dedicato agli appassionati di fotografia
Fino al 23 novembre è possibile partecipare al concorso “Nel cuore di Monzuno”. Fotografi professionisti, amatori o principianti potranno inviare per posta elettronica due fotografie che dovranno avere come tema natura, cibo, edifici, eventi o comunque immagini legate in qualche modo al territorio di Monzuno. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Monzuno, con la Direzione artistica di Fabrizio Carollo, è mirata a scoprire nuovi talenti e a valorizzare il territorio e prevede una premiazione.
data pubblicazione: 05/11/2014
“Camminando lungo i siti geologici del nostro Appennino”. Gli appuntamenti di novembre
Continuano gli appuntamenti nell’ambito del progetto elaborato dall’Unione Comuni Appennino Bolognese e finanziato dal GAL Appennino Bolognese per la valorizzazione dei siti di interesse geologico dell’Appennino. Un programma che intende raccontare, con visite guidate, le caratteristiche dei siti, camminando in Appennino con l’accompagnamento delle animazioni. Il 23 novembre, visita ai calanchi di Marzabotto.
data pubblicazione: 03/11/2014
“VOGLIOARTE”, performance live, danza e musica all’ex cinema di Pian del Voglio
Parte questo sabato da Piano del Voglio con la prima edizione di “VOGLIOARTE”, il percorso di rilancio e valorizzazione culturale del Comune di San Benedetto Val di Sambro. Alle ore 18, nell’ex Cinema, performance live (più aperitivo) con l’esibizione degli artisti contemporanei Marco Perin e Adele Canetti Lazzeri che realizzeranno davanti al pubblico le loro opere. Ad accompagnarli le coreografie di P.G.S. Lisette Dance school sulle note musicali di Alan Pischedda e la voce di Beatrice Totti.
data pubblicazione: 01/11/2014
Presentazione del libro “Le Stragi della vergogna” di Andrea Speranzoni, a Marzabotto
Venerdì 7 novembre, alle ore 18.30, presso la Casa del Popolo di Marzabotto, presentazione del libro: “Le Stragi della vergogna” di Andrea Speranzoni, Avvocato penalista del Foro di Bologna, che, nell'ultimo decennio, ha difeso numerosi familiari delle vittime, Enti pubblici e ANPI, come patrono di parte civile dei principali processi italiani per crimini nazifascisti, istruiti dopo la scoperta dell’ “Armadio della Vergogna”.
data pubblicazione: 27/10/2014
42 interventi per il miglioramento della qualità della risorsa idrica nella montagna bolognese
Dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese in campo 1.650.000 euro provenienti da fondi dell’ATERSIR per la realizzazione di 42 interventi di manutenzione per il miglioramento della qualità della risorsa idrica nel territorio dei 13 Comuni di competenza della ex Comunità Montana. Gli interventi partiranno a novembre e riguarderanno le Aree forestali e il Sistema idraulico forestale con l’obiettivo di ottenere una migliore regimazione delle acque che scendono dalla montagna a valle.
data pubblicazione: 24/10/2014
“Tartufeste 2014” sull’Appennino Bolognese. Domenica 26 ottobre a Grizzana Morandi e Castel di Casio
Prosegue il programma delle “Tartufeste 2014” sull’Appenino Bolognese. Due gli appuntamenti, a Grizzana Morandi e a Castel di Casio, nella giornata di domenica 26 ottobre nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Provincia di Bologna in collaborazione con i diversi Comuni.
data pubblicazione: 24/10/2014
Al via il Tavolo del Turismo della montagna bolognese. 150.000 euro di investimenti
Nato su iniziativa dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e dell’ASCOM, in collaborazione con l’Unione Alto Reno, si è riunito in questi giorni il Tavolo per la promozione e il rilancio del Turismo sulla montagna bolognese. Può contare su un investimento di 150.000 euro utilizzati per realizzare un “pacchetto” di eventi ed iniziative finalizzati alla creazione di una proposta turistica e attrarre nuove presenze con un’immediata ricaduta positiva sugli operatori economici del Settore.
data pubblicazione: 19/10/2014
“La Brezza degli Angeli”. A Marzabotto proiezione in anteprima del documentario di Stefano Ballini
Venerdì 17 ottobre alle ore 20,30 nella Sala Consiliare del Comune di Marzabotto, proiezione in anteprima assoluta del film documentario “La Brezza degli Angeli” di Stefano Ballini. Oltre all’autore, saranno presenti: Romano Franchi, Sindaco di Marzabotto, Gian Luca Luccarini, Presidente dell’Associazione Familiari delle Vittime dell’Eccidio di Marzabotto, Ferruccio Laffi e Francesco Pirini, presenti nel film. Ospiti canori, gli Scarriolanti, che eseguiranno alcuni canti sulla Resistenza.
data pubblicazione: 14/10/2014
“Monzuno e la guerra 70 anni dopo”. In mostra divise, strumenti d’epoca e foto per non dimenticare
È stata inaugurata a Monzuno l'11 ottobre, 70 anni dopo la liberazione della cittadina sull'Appennino Bolognese, la mostra “Monzuno e la guerra 70 anni dopo”, organizzata dal gruppo Studi Savena Setta Sambro e dall'associazione Linea Gotica con il patrocinio del Comune di Monzuno. Dopo i primi appuntamenti, la mostra (ad ingresso gratuito) sarà aperta per i prossimi fine settimana presso la Biblioteca Comunale di Monzuno “M. Marri”. Il 18, 19 e 25 ottobre appuntamenti di approfondimento.
data pubblicazione: 13/10/2014
Progetto di prestazioni lavorative di tipo accessorio e occasionale nel comune di Vergato
Il comune di Vergato ha pubblicato un Avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse per il Progetto per l’utilizzo di prestazioni lavorative di tipo accessorio e occasionale nel territorio comunale, attraverso il sistema di pagamento dei buoni lavoro (voucher) ai sensi degli artt.70 e ss. del D. Lgs.276/03, e s.m.i.
data pubblicazione: 10/10/2014
Commemorazione del 70° Anniversario dell’Eccidio di Marzabotto, le iniziative di ottobre
Proseguono le iniziative programmate nell’ambito del 70° Anniversario dell’Eccidio di Marzabotto. Mercoledì 8 ottobre, alle ore 10.00 al Teatro Comunale di Marzabotto, proiezione per le scuole del film “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti. Giovedì 9, alle ore 20.30, Chiesa di Sperticano, “Un Cristiano” Don Giovanni Fornasini a Monte Sole. Di e con Alessandro Berti. Venerdì 10, alle ore 21.00, Biblioteca di Marzabotto, “I Miti della Memoria”, a cura Gruppo di Lettura – Bibliosera.
data pubblicazione: 07/10/2014
PAGINE :
inizio
«
...
101
102
103
104
105
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia