Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Festa del Tartufo Nero a Castel d’Aiano il 10 agosto: gastronomia, musica, dimostrazioni di ricerca
Giornata dedicata al Tartufo Nero a Castel d’Aiano, un’occasione “gustosa” per una domenica d’agosto nel fresco dell’Appennino bolognese. Il programma della Festa si apre alle ore 10.30, nella Sala civica del Comune, con la presentazione delle “Tartufeste 2014” programmate nella provincia di Bologna. A seguire, dimostrazioni di ricerca del Tartufo, stand gastronomico per gustare piatti a base di Tartufo Nero, passeggiate e musica.
data pubblicazione: 08/08/2014
“Grizzana ricorda Morandi”, tre esposizioni per il 50° anniversario della scomparsa dell’artista
Prosegue fino al 30 ottobre, “Grizzana ricorda Morandi”, programma di mostre d’arte organizzato, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giorgio Morandi, dal Paese che volle aggiungere, al proprio, il nome dell’Artista. Una grande storia, quella di Grizzana, che fu per Giorgio Morandi, ciò che fu Arles per Van Gogh, e l’Estaque per Cézanne: “Il paesaggio più bello del mondo”.
data pubblicazione: 05/08/2014
“L’Eco della musica”: concerti e passeggiate a Tolè e al Lago Scaffaiolo
Proseguono gli appuntamenti con “L’Eco della Musica”, Festival musicale ideato da Carlo Maver, promosso e organizzato dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese. Tre le date (gratuite) in programma nel mese di agosto per chiudere la rassegna: l’8 agosto a Tolè, il duo Beccalossi e Farinone. Il 9 e il 10, al Rifugio Duca degli Abruzzi del Lago Scaffaiolo (Parco del Corno alle Scale), Antonio Stragapede nel concerto “Fondo Moresco”; Fabio Mina; Atem Sax Quartet in “Musica dei Popoli”.
data pubblicazione: 05/08/2014
Romano Franchi eletto nuovo Presidente dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese
E’ Romano Franchi, Sindaco di Marzabotto, il nuovo Presidente dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese. 59 anni, alla guida del Comune di Marzabotto dal 2009 e rieletto con oltre il 75% dei voti nel maggio scorso, Franchi è laureato in Ingegneria e nell’arco della sua carriera professionale ha svolto ruoli di Direzione in diverse realtà aziendali. Prima dell’attuale esperienza di “primo cittadino” aveva già ricoperto la carica di Sindaco di Marzabotto dal 1985 al 1993.
data pubblicazione: 03/08/2014
Pubblicato bando di concorso per “Assistente – Autista Scuolabus”
In riferimento alla Deliberazione n.92 del 24/07/2014 del Comune di Grizzana Morandi, è indetta una selezione per titoli ed esami finalizzata alla assunzione per l’anno scolastico 2014/2015 di n.1 unità di personale nel profilo di “Assistente – Autista Scuolabus”, Cat.B.3 del nuovo ordinamento professionale.
data pubblicazione: 29/07/2014
Le musiche del mondo sull’Appennino Bolognese ad agosto con “Infrasuoni”
Proseguono gli appuntamenti con le musiche del mondo di “Infrasuoni”, manifestazione di world music, con la direzione artistica di Claudio Carboni e organizzata dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese. Ad aprire le date di agosto, il 5 alle ore 21 nella Piazza della Stazione di Riola (Vergato) il Concerto per banda e solisti con l’esibizione della Banda di Gaggio Montano diretta dal Maestro Luca Troiani e di Claudio Carboni: solista, sax, Luca Troiani: solista, clarinetto.
data pubblicazione: 29/07/2014
“Serate a Monte Sole”. Cinque appuntamenti fra musica, storia, fotografia e natura a “Il Poggiolo”
Patrocinato dai Comuni di Marzabotto e Monzuno, prende il via, il 26 luglio, “Serate a Monte Sole”, ciclo di conferenze e spettacoli su storia e fotografia, musica e natura che si svolgeranno, con inizio alle ore 18, presso “il Poggiolo” (ingresso gratuito). Cinque appuntamenti che si caratterizzano anche come una straordinaria occasione per scoprire il paesaggio naturale di Monte Sole e la sua storia.
data pubblicazione: 23/07/2014
"Infrasuoni”, la band balcanica Fanfara Tirana in concerto il 28 luglio in Piazza a Vergato
Nuovo appuntamento sull’Appennino Bolognese con le musiche del mondo della XIII edizione di “Infrasuoni”, manifestazione di world music, con la direzione artistica del sassofonista Claudio Carboni e organizzata dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese. Lunedì 28 luglio, alle ore 21, nella Piazza Capitani della Montagna di Vergato, concerto della Fanfara Tirana, brass band balcanica nota a livello internazionale e caratterizzata da ritmi trascinanti e coinvolgenti.
data pubblicazione: 18/07/2014
“Crime City Comics: Dylan Dog” a Castiglione dei Pepoli. Tre giorni di mostre, musica e fumetti
“Crime City Comics: Dylan Dog” propone, per il 25, 26 e 27 luglio, una tre giorni monografica sulla creatura di Tiziano Sclavi. Una scenografia suggestiva che trasformerà simbolicamente Castiglione dei Pepoli in una vera e propria Londra di Dylan Dog liofilizzata, suddivisa in piccoli “quartieri” destinati ad ospitare le numerose attrazioni del Festival. Mostre, incontri con gli autori e i disegnatori dell’Indagatore dell’Incubo e concerti “a tema”.
data pubblicazione: 18/07/2014
“Festival della Commedia Antica”, dal 17 luglio al Museo Nazionale Etrusco “P. Aria” di Marzabotto
Quinta edizione per il “Festival della Commedia Antica” che prenderà il via giovedì 17 luglio, nel parco archeologico del Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto (via Porrettana Sud 13), proponendo cinque interessanti appuntamenti. Ad inaugurare la rassegna (alle ore 21, nel Teatro di paglia), l’eclettico attore, cantante e musicista Peppe Barra con la reinterpretazione del monologo di Alberto Savinio: “Emma B. Vedova Giocasta”.
data pubblicazione: 14/07/2014
"Kainua" 2014, festival archeo-storico a Marzabotto
Dall’11 al 13 luglio, nel parco Peppino Impastato di Marzabotto, si tiene l’edizione 2014 di “Kainua”, suggestivo festival archeo-storico nel quale rievocatori storici appassionati (con il supporto del Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto) inscenano, per i visitatori di tutte le età, uno spettacolo di "storia viva", che vede gli "antichi" impegnati in svariate ed affascinanti attività che si svolgono negli accampamenti.
data pubblicazione: 11/07/2014
“Grizzana ricorda Morandi”: mostre, incontri, festa nel 50° anniversario della scomparsa
Inaugura venerdì 11 luglio, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giorgio Morandi, e prosegue fino al 30 ottobre, “Grizzana ricorda Morandi”, programma di mostre d’arte, incontri, dialoghi e festa nel Paese che volle aggiungere, al proprio, il nome dell’Artista. Una grande storia, quella di Grizzana, che fu per Giorgio Morandi, ciò che fu Arles per Van Gogh, e l’Estaque per Cézanne: “Il paesaggio più bello del mondo”.
data pubblicazione: 10/07/2014
SUAP, presentazione ai professionisti del territorio delle nuove modalità di trasmissione telematica
Il 7 luglio si è svolto un incontro tra il SUAP dell'Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e i professionisti del territorio per la presentazione delle nuove modalità di trasmissione telematica delle pratiche di edilizia produttiva al Servizio Unico Attività Produttive. Al centro dell’incontro, temi sensibili per professionisti e imprese: la gestione dei procedimenti a "zero giorni" e l’abbattimento dei "tempi morti" tra un adempimento e l'altro.
data pubblicazione: 08/07/2014
“Linea Gotica”. Nel 70° anniversario della battaglia, quattro giornate di rievocazione storica
Seconda edizione per “Linea Gotica”, rievocazione storico militare sulla battaglia di sfondamento in Appennino Bolognese (1944/45) della Linea Gotica (Grune Linie) tenuta dai tedeschi della Wehrmacht, da parte delle truppe alleate (10/a Divisione Americana), della Fuerza Expedicionaria Brasilena e dei Partigiani. Manifestazione che si è aperta il 5 luglio e proseguirà nelle giornate del 12 e 13 luglio.
data pubblicazione: 08/07/2014
“Infrasuoni”, musiche del mondo sull’Appennino Bolognese. Al via il 7 luglio con L'Orage a Vergato
Tornano a risuonare sull’Appennino Bolognese le musiche del mondo con la XIII edizione di “Infrasuoni”, Rassegna di nuovi orizzonti sonori. Otto appuntamenti dal 7 luglio all’8 agosto per la manifestazione di world music, con la direzione artistica del sassofonista Claudio Carboni e organizzata dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese. Apre la formazione dei L’Orage che, il 7 luglio alle ore 21, porterà “Il rock delle montagne” nella Piazza Capitani della Montagna di Vergato.
data pubblicazione: 26/06/2014
PAGINE :
inizio
«
...
101
102
103
104
105
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
novembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia